Una sfumatura di celeste

E poi, in una mattina di settembre e di Genova nella prospettiva di Via Luccoli il cielo così si rischiara.
Così lucente e accarezzato dall’aria leggera del mare che sfiora anche le antiche edicole della città.

Questa sfumatura di celeste così sovrasta le alte case di Genova e le vetuste dimore di Piazzetta Merli.

Un cielo lindo, perfetto, appena percorso da nuvolette lievi e il vessillo di San Giorgio che sventola sopra i caruggi.

Una sfumatura di celeste e di geometrie della città vecchia.

E oltre, davanti al mare, un’intensità di blu e di onde lente, un luccichio d’argento e laggiù, in lontananza, il candore di una nuvola grandiosa.
E ancora una sfumatura di celeste, di azzurro e di Genova.

10 pensieri su “Una sfumatura di celeste

  1. risalendo all’etimo di Luccoli, si potrebbe dire che sei passata “da bosco a bosco”… meno vetrine, ma molti più daini in quello di Fontanigorda, vero Miss?

  2. Viva Genova, alle sue bellezze e ai suoi splendori.
    Ho rinvenuto abbandonato nel sito di una chiesa un prezioso libro “I TESORI DELLA LIGURIA” Visti da V. Sgarbi.
    Quando l’ho aperto sentivo di aprire uno scrigno, quale veramente è.
    Vedi Miss il libro si è messo sui miei passi, per custodirlo per la stima che porto alla Liguria. Grazie Dear

  3. Questo tuo post con le parole che hai scelto per introdurlo chissà perché mi ha subito riportato alla mente la canzone Io vagabondo …”Io un giorno crescerò, e nel cielo della vita volerò, ma un bimbo che ne sa, sempre azzurra non può essere l’età, poi una notte di settembre mi svegliai , il vento sulla pelle …” davvero chissà perché…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.