Il profumo del mare

Il profumo del mare, in questa stagione incerta, sa essere più intenso e forte.
Intriso di salmastro, inquieto come l’acqua che pare più densa, scuro come la tempesta che arriverà.
E così il profumo del mare ti sembra come quello che respirano i pescatori nei loro viaggi sulle onde, quando le reti scendono nell’acqua.
Il profumo del mare è agitato come quel vento che smuove la bandiera con la croce di San Giorgio.

La luce cade, vira e crea magici riflessi.

Le barche dondolano dolcemente sull’acqua d’autunno.

E il colore del mare assume toni d’argento e metallo.

Il profumo del mare può essere il preludio di un lungo viaggio, un promessa che presto sarà mantenuta.

Il profumo del mare poi si mescola alla vaghezza delle nuvole.
Erano lassù a imperlare il cielo sulle colline, mentre osservavo la grande scritta che ora si trova al Porto Antico.
Poco dopo, con mia grande sorpresa e con loro grande divertimento, ho visto due bimbette di pochi anni passare felici tra quelle lettere più grandi di loro, affacciarsi ridendo tra una vocale e una consonante.
E tutto attorno spirava il profumo del mare.

E ne godevano anche certi piccoletti che svolazzavano di qua e di là, uno si trascinava dietro una grossa briciola di pane e se la beccava con gusto.

Ed è sempre una gioia ritrovare i miei amici del Porto Antico e apprezzare la tenacia della vita.

Là dove si ascolta il sussurro del vento, là dove si sente il profumo del mare.

15 pensieri su “Il profumo del mare

  1. Il profumo del mare oggi lo senti ancora nella rinnovata urbanistica del “Porto antico” …. quando ero bambina e c’ erano ancora i vecchi moli del porto , lo sentivo descritto da De Andre’ nella “Città Vecchia” … “ lungo le calate dei vecchi moli in quell’ aria spessa carica di sale e densa di odori” … il porto era già un antico porto e la la città era già una vecchia città…. spostando l’ aggettivo dopo il nome abbiamo imparato ad enfatizzare le nostre bellezze genovesi di cui prima non eravamo consapevoli!

  2. Ma quante scoperte faccio qui….E tutto qui è magico, dal grande al piccolissimo. È incredibile come vi assomigliate, tu e la tua città sorprendente.

  3. Che poesia Dear Miss esponi parlandoci del profumo del mare.
    E’ vero il mare ha il suo profumo,lo rammento.
    Quando il babbo portava a casa le reti,le stendeva ancora imbimbite di acqua salmastra, e subito si sentiva il profumo del mare.Oltre a essere profumato è anche ricco,e ha come amica la luna.
    Sei stupenda Miss Fletcher Buona settimana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.