Tra i fiori e le piante del mio terrazzo, direi in ogni stagione, crescono sempre rigogliosi i trifogli.
Indomiti e testardi, si ostinano a spuntare nonostante io mi impegni a far in modo che non ci siano: i trifogli, comunque, rispuntano.
E tra quel verde brillante e deciso, lo ammetto, ho tante volte sperato di trovare almeno un fortunato quadrifoglio ma ahimè, ad oggi non è ancora successo!
E tuttavia non mi perdo d’animo, sento che un giorno o l’altro capiterà e stringerò tra le mani un fragile e beneaugurante quadrifoglio.
Fino ad allora ho pensato di consolarmi con il delizioso quadrifoglio che l’ottimista Teresa scelse per la cartolina che inviò a Giacomo con poche gradite parole.
La cartolina è in rilievo ed è una raffinatezza di verde e di oro, impreziosita per di più anche da quei versi in rima così graziosamente adagiati tra le verdi foglie.
Questo è il quadrifoglio di Teresa: per Giacomo, per me e per voi.
Offrendoti il fiore che porta fortuna
ricevi il mio core che affetto raduna
e tal quadrifoglio ti sia talisman
da renderti lieto ognor il doman.
Chissà quale palpito d’amore provò il giovane a ricevere quel biglietto.
Vi è anche una coccinella portafortuna,queste belle cartoline non esistono più.
Grazie Dear Miss e buon ottobre
Sì, una meraviglia, ogni tanto ne aggiungo qualcuna alla mia collezione, questa è proprio carina e beneaugurante! Buona giornata, caro Mauro, grazie.
La cartolina è deliziosa! Mi piacerebbe riceverne una così… sai che una volta durante una gita scolastica trovammo un pratone pieno di quadrifogli? Ne riportai a casa cinque o sei solo io…
Non so nulla di botanica ma se si tratta di un’anomalia genetica forse i trifogli nei tuoi vasi non ne sono portatori… bacioni!
Ma dai, che bambina fortunata! Sì, probabilmente hai ragione, tra i miei trifogli non potrò mai trovare un quadrifoglio, neanche io me ne intendo di botanica.
Un bacione cara, buon pomeriggio a te.
Miss, alla fortuna che recano i quadrifogli, va aggiunta pure quella di una coccinella… bellissima calligrafia, quella di S Teresa, il cui “T’auguro” iniziale pasticciato forse tradisce emozione…
Eh sì, c’è anche la coccinella! Grazie Sergio, buona giornata a te.
Anche io amo molto i quadrifogli come talismani e nel mio vecchio giardino nonne raccolsi mai, in quello attuale lo scorso anno ne trovai almeno una decisa e persino un pentafoglio!!!!!! … li abbiamo tutti dietro le
Cover dei cellulari!!! Alle coccinelle poi non so resistere!!!!
Mi sarebbe piaciuto molto conoscere Teresa !!!
A me piacciono anche i trifogli! “Indomiti e testardi”, detto di loro, mi sembra adattissimo e bellissimo. Vorrei essere così anch’io… Vorrei anche essere come “l’ottimista Teresa”, e trovare un quadrifoglio, almeno una volta!
Che delizia questo post….
Anche io vorrei, sento che un giorno ce la faremo, cara Fiorenza.
Sempre grazie e buona serata a te!
Quadrifoglio portafortuna … Certo come quella volta che papà al Righi ne trovò uno. Il giorno dopo cadde rompendosi un braccio. Un amico di famiglia commentò “Belin … e hai trovato un portafortunna pensa che robe!” … già chissà come poteva finire senza il portatore di buona sorte !!!! Ciao Miss
Ah cavolo, non ha proprio portato fortuna! Ciao carissimo, buona serata a te.
Il quadrifoglio porta fortuna. Lo so anch’io. Raramente li trovo. La fortuna si trova anche altrove fortunatamente!!! Ma ora che li guardò su quella bella cartolina, mi fanno sorridere e ti penso e spero cha la felicità ti cada in ogni caso. Un bacio affettuoso a te, cara Miss Fletcher.
Grazie cara, un bacio grande a te!