Seguendo la luce in Via dei Giustiniani

In quei caruggi antichi che piacciono a me accadono, a volte, straordinari ed effimeri prodigi.
E così, in certe ore del mattino, la luce radiosa e smagliante sa insinuarsi danzando in Via dei Giustiniani.
E rischiara le pietre, le finestre, attraversa l’archivolto, accarezza i contorni delle case.

Luce splendente, brillante e fugace si lascia accogliere nello spazio vuoto di un’edicola sacra.

E voltandosi, poi, la si osserva proseguire ancora il suo viaggio tra queste case alte dei caruggi per perdersi laggiù, rifuggendo caparbia l’ombra.

La luce è vibrante vitalità, improvvisa e fugace sa svelare bellezze armoniose per farle risaltare, come una benedizione lambisce luoghi spesso avvolti nell’abbraccio dell’ombra.

E si incede, come sospesi in questo chiarore.

Così amo sempre ritornare in questi vicoli antichi.
Così, fragile e potente, vira la luce e tutto rischiara in Via dei Giustiniani.

8 pensieri su “Seguendo la luce in Via dei Giustiniani

  1. Miss, certamente in via dei Giustiniani non ci s’illumina d’immenso, però Zena è un posto dove la parsimonia offre equilibrismi che vale la pena immortalare…

  2. Bellissimo. Il viaggio della luce! La luce che “come una benedizione” va a sfiorare e a far emergere dall’ombra, una ad una, tante bellezze segrete Proprio come fai tu…

  3. Oggi Miss Fletcher mi hai fatto un regalone(come sempre)portandomi mi sembra nel cuore della Zena vecchia:è vero?Se non lo sapevi,e io che sono molto affezionato alla Frassinetti,li in via Giustiniani (allora era detta via dei Giustiniani)?
    Intorno al 1850 ca aprì un convitto per ragazze povere.
    Oggi ripercorro con te questa antica via,in seguito ti dirò approssimativamente
    il n°civico.Buon pomeriggio da via Giustiniani Dear

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.