Fiocco di neve

Fiocco di neve era un biondino con la riga da un parte e gli occhi chiari e vispi.
Fiocco di neve era un tipo sveglio, dall’intelligenza pronta e vivace, basta guardare il suo faccino per capirlo.

Fiocco di neve, un bel giorno, venne vestito così: da fiocco di neve, per l’appunto.
Va detto che aver riconosciuto questa maschera è merito della mia amica Cristiana che ha compreso subito che non poteva esserci altra spiegazione per tutta questa candida morbidezza.
Dunque, Fiocco di neve se ne andava il giro portandosi dietro tutto questo ambaradan piuttosto ingombrante e mi pare di vederlo mentre esce di casa trotterellando dietro alla mamma e dietro alla sorellina.
Sì, perché Fiocco di Neve doveva essere il fratellino minore della Piccola Eva, ho trovato le loro fotografie insieme e sono state scattate dallo stesso fotografo, mi pare poi di notare una certa somiglianza tra i due bimbetti e così mi sembra possibile supporre che fossero davvero fratelli.

Nulla era lasciato al caso anche nell’abito di questo piccoletto.

Erano giorni diversi dai nostri ma la gioia del Carnevale resta identica per i bimbi di ogni tempo.
Ritto in piedi, con tutta la vita davanti, c’era anche lui: un piccolo bellissimo Fiocco di neve.

14 pensieri su “Fiocco di neve

  1. Geniale,e direi che il biondino aveva anche le caratteristiche fisiche adatte!
    Sono certamente costumi difficili da portare,e lo so per esperienza diretta visto che una volta mi sono mascherata da lavatrice

  2. Porello! L’idea è carina ma con questo affare addosso non sarà stato facile giocare e rincorrere gli alti bambini. Se non altro cadendo rimbalzava… comunque è una foto deliziosa! Baci 😘

  3. Mi diverto assai a vedere questo fiocco di neve.
    Le scarpine con la fibbia le ho avute anch’io da grandicello,erano color nociola.
    I due tondi per mano sono altri due fiocchi chissà,comunque
    Grazie Dear

  4. Cara Miss! Sai, appena ho visto la foto di Fioccodineve ho pensato ad Eva! Anche secondo me i due erano fratelli: deliziosi tutti e due. E qui voglio fare un plauso alla Mamma per l’inventiva avuta nel concepire due maschere così speciali! Ciao Miss

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.