32 pensieri su “La proverbiale cordialità dei liguri

  1. e pensate che è lì almeno da giugno scorso…oramai fa parte dell’arredamento! grazie Fletcher, noi liguri in fondo siamo unici!

      • vedi, per la prima volta sotto le mie finestre stanotte ho sentito cantare una bella canzone e non grida di ubriachi o chiacchiere a voce alta. w il camoglino, w l’olio bollente…ops!!

  2. Bhè, Miss, in fondo si sa. “o torta di riso o…..” Ah! Ah! Ah! Sei troppo forte. Ma ‘sto cartello secondo me l’ha scritto un’anziana biscia….anzi bissia. Secondo me è una di quelle che il sabato sera, ad agosto, alle 23 e 30 chiama i carabinieri per far smettere di suonare la band in piazza. E tutto il paese si ferma per lei. Si, si è lei, la bissia…..

  3. Eppure giurerei di aver scritto un commentino a questo tuo post, proprio ieri sera! Mah… comunque…. meglio stare alla larga da quella finestra Miss e non fare troppo rumore. Mi sembra che il cartello sia un valido invito ed un deterrente!
    Buona giornata Susanna

  4. Ovviamente le tue richieste saranno esaudite compresa quella dell’unicità!
    Il link al tuo blog è gia nel mio blogroll da tempo; l’ho chiamato “genova”.
    Grazie e scusa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.