Dicembre tempo di luci, presto vi mostrerò le luminarie genovesi di queste festività, ma oggi vi porto in Piazza De Ferrari, dove uno splendido abete della Val di Fiemme trionfa luccicante.
E’ davvero bello, maestoso e splendente, mette allegria.
So beautiful!
Il salotto buono della città, in una fredda serata, al tramonto.
Le luci e sullo sfondo Palazzo Ducale, l’antica dimora del Doge.
Uno scenario assolutamente perfetto.
E sì, io evidentemente devo essere rimasta bambina, mi entusiasmo per le palline colorate, per le lucine intermittenti, per i fili dorati che pendono dai rami.
Piazza De Ferrari a Natale, sarà che io amo la mia Genova in maniera profonda, ma che meraviglia, non so dire altro che questo.
It’s so beautiful!
Rosso e oro si stagliano contro il bianco candore del Teatro Carlo Felice, mentre il cielo, in questi giorni sempre così terso, si fa sempre più scuro, al calar della sera.
Quella sera era freddo, tanto.
E ventoso, come spesso accade a Genova.
Il vento, qui, ti si insinua tra gli abiti e ti gela le mani.
E poi smuove l’acqua della fontana, in certi tratti della piazza si finisce per bagnarsi!
E sì, pazienza, io però sono arrivata presto, prima che facesse buio e mi sono seduta lì a godermi lo spettacolo.
E insomma, a me piace moltissimo questo sberluccichio!
E l’ho portato anche qui, con un pensiero a chi da Genova è distante e magari vorrebbe essere qui, a De Ferrari, anche se tira vento.
E sono certa che quando Babbo Natale solcherà i cieli della Liguria con la sua slitta da lontano vedrà questo splendido albero, non può essere che così, non credete anche voi?
E’ l’incantata magia del Natale che scende su Genova, la Superba.
Foto stupende!!! Atmosfera invitante! Buona serata!!
E’ il Natale, una vera magia!
Buona serata a te Elena!
Brillanti foto della nostra De Ferrari con i suoi palazzi.
Una sola cosa: preferisco parlare di Gesù Bambino – non tanto per motivi religiosi ma per ricordi che mi riconducono dell’infanzia – che di Babbo Natale.
Grazie Tatti, buona serata a te.
Che bello! Adoro il Natale, ma quest’anno ancora non lo sento. Ieri ho addobbato la mia casetta, ho messo le lucine, fatto l’albero grande anch’io. Domani sarà la volta dei regali.
Piano piano… 🙂
Sì, dai…piano piano Cla.
E’ bellissima l’atmosfera di Natale!
Anch’io ho fatto l’albero, ogni anno aggiungo una decorazione nuova, è sempre più ricco così!
Un bacetto!
Non c’è niente da fare, il presepe è bello, ma l’albero di natale illuminato fa tutta un’altra aria di festa.
Oh, a me piace anche il Presepe, ma come dici tu l’albero di Natale mette proprio allegria!
Bellissime luci, bellissima piazza e, x me che ne ho nostalgia, bellissimo anche il vento di GGenova! Grazie e un bacio.
Eh lo so, il vento di Zena è unico Graziella!
Un bacetto a te!
Che effetto quest’albero in piazza. Bellissimo illuminato.
Stefy
E’ bello, vero? Chissà che magnifiche decorazioni avrete lì! Un bacione cara!
Che bello quest’albero. Una forma perfetta e poi è così ben addobbato! E che bello il tuo amore per la tua città.
Ed è grandissimo! Speriamo che si mantenga bello così. Grazie carissima!
ah! Ma allora ce le avete anche voi le piazze! 🙂
Eccome, e anche larghe e spaziose 🙂
Come si fa a non amare questa festa??
Hai ragione Massimo, un po’ di allegria non guasta.
E si che si torna tutti bambini a Natale, con quelle luci la tua Genova è ancora più bella. Ma.. estote parati: cara Miss han messo neve stanotte sulla Liguria.
Un abbraccione caldo, nonostante il gelo
Susanna
Freddo, freddissimo ed è anche giusto, questa è la sua stagione.
Contenta che ti sia piaciuto l’albero, è veramente maestoso.
Un bacione, aspettando la neve!
Che luci sbrilluccicose! Che bella De Ferrari…aspettatemi tutti sto per arrivare!!
E certo che ti aspettiamo, Zena è tutta per te! Guarda che dobbiamo conoscerci, eh? Ci conto!
Pingback: Gli Alberi Della Rete 2012: Come Festeggiare Insieme Il Natale Con Blog E Social Network | Placida Signora