A volte, dal mio terrazzo, vedo spettacoli meravigliosi.
E questo incanto oggi lo mostro anche a voi, così nasce e si dissolve un tramonto tutto rosa, con le nuvole in fuga precipitosa verso un imponderabile destino.
E una pennellata d’arancio travolge l’orizzonte dietro al campanile della Madonnetta.
Poi le nubi, inquiete e lievi, paiono quasi posarsi sulla collina.
Cercano calma, in una sera silenziosa.
Un tramonto tutto rosa è il gioco di un artista fantasioso, ha lasciato aperti i tubetti delle tempere e i colori si sono mescolati sulla sua tela celeste.
Un tramonto così non ha nulla di imperfetto.
E l’abisso è sovrastato da una nube vaporosa, evanescente e scura.
Rimane lì, immobile per qualche istante.
E intanto brillano le luci del porto, mentre il cielo muta dietro al profilo dei tetti e delle case.
La luce diviene sempre più fioca e rarefatta, in una languida sera di settembre.
E rosa è il cielo, rosa è la superficie del mare.
A volte dal mio terrazzo vedo spettacoli meravigliosi.
Wow! Che immagini da sturm und drang… Sembra di essere visivamente catapultati in un romanzo 🙂 almeno a me fa quest’effetto. Buona mattinata, cara!
Direi che la tua definizione è perfetta, un tramonto bellissimo! Bacio cara, buona giornata a te.
Ehhh… sospiriamo…
🙂
Eh… ciao Ale, baci!
Che bello! Anche dal balcone della mia casa di Roma, avendo tutto aperto davanti ed essendo all’ultimo piano, ho goduto di grandi spettacoli. Ricordo tantissimo gli stormi in autunno! Che disegni e forme in movimento che creano! Ancora adesso mi fermo sempre a gustare questi spettacoli della natura che anche le città, se guardiamo col cuore e con gli occhi di un bambino, ci sanno regalare.
E me la immagino la vista spettacolare su Roma, una casa all’ultimo piano è un vero privilegio.
Grazie Tine, buona giornata!
Anch’io godo dei tramonti emiliani dal mio balcone. Quando sono così è davvero uno spettacolo. Poi coi tetti di Genova…
Ogni regione d’Italia ha le sue bellezze, è questo che rende la nostra nazione così unica e speciale, lo penso davvero, c’è una varietà di panorami davvero rara.
È vero. Bisognerebbe girarla tutta l’Italia
D’accordo con te!
Meravigliosa la nostra Genova 🙂
Sì, lo è davvero, bemvenuta qui Flower, grazie!
Grazie 😀
Quest’estate ha fatto da padrona la luce, mentre ora inizia il periodo dei colori. Sì, mi piace molto. Ogni tramonto lascia a noi i sogni
Hai ragione, è proprio così!
Buona giornata a te!
Uno spettacolo!
E davvero cara, a volte il cielo lascia senza fiato.
Un bacione!
Genova è fantastica….impossibile dare una definizione che sia il meglio del meglio…..il suo cielo con le sue nuvole e gli squarci ci sereno hanno dei colori da urlo…che spettacolo,grazie Miss che magia anche la tua……un abbraccio carissima!!!:-)
Pino, eccoti qua!
Genova è fantastica e a volte compie magie incredibili come questa, un cielo di una bellezza da togliere il fiato!
Un abbraccio a te caro, grazie.
Bello da togliere il fiato come quello visto domenica 20 dal porticciolo di Nervi, al contrario senza una nuvola, ma con le gradazioni del rosso in una serata nitida con la vista sulla meravigliosa costa e il mare …e mi sono sentita felice, in pace e innamorata della vita!
Grazie per le meraviglie che mi offri e buona giornata!
Eh, il tramonto a Nervi è un vero spettacolo lo so! Che belle parole hai scritto Gemma, ti ringrazio, questo tuo entusiasmo mi piace tanto!
Uh ma che tramonto mozzafiato. E tu pronta con la macchina fotografica a portata di mano, per regalarci tutto questo. Grazie Miss.
Ciao Susanna
Spettacolare, a volte le nuvole fanno dei giochi impensabili! Un bacione cara, grazie!
tu sei fortunata ad abitare così in alto
Lo so, è una vera fortuna avere una vista così.
Grazie Pani, un abbraccio!
Miss, il Comune dovrebbe raddoppiarti l’imu…
Sergio, cosa dici?! Buongiorno a te!