Dovrei farlo davvero, lo scrissi tempo fa e ancora lo penso: dovrei portarmi dietro uno specchio delle giuste dimensioni e usarlo per ammirare la città da prospettive insolite.
Capitano comunque gli scorci imprevedibili catturati dalle magie degli specchi, occorre solo fermarsi a guardarli.
Ad esempio al Bookshop dei Musei di Strada Nuova, tra i libri d’arte, i calendari e gli oggetti ricordo.
E poi ti volti e vedi tetti, comignoli, finestrelle.
Riflessi genovesi, all’improvviso.
E ci sono decine di specchi sulle bancarelle dei mercatini.
Un tempo servivano forse a qualche vezzosa fanciulla, adesso attendono una nuova casa e nuovi volti di un altro secolo.
E intanto restituiscono immagini della città, solo per qualche istante.
Una lampada, una collana, le persiane chiuse e due bimbetti pensosi.
“Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com’è, perché tutto sarebbe come non è e viceversa! Ciò che è non sarebbe e ciò che non è sarebbe!”
Sono le parole di Alice nelle Meraviglie nel celebre film di Disney, ricordate?
E se io avessi uno specchio tutto per me allora vedrei il mondo come piace a me.
Così, creature del bosco e cielo azzurro e Genova verticale.
E poi, a volte, non occorre proprio nulla di più.
Certi specchi sono così, semplicemente perfetti e non c’è davvero nulla da aggiungere.
Cara Miss, faccio un giro dalle tue parti e ti ritrovo con questo post imperdibile. E chissà quanti così me ne sono persa l’anno scorso… Bellissime foto, complimenti come sempre.
Un abbraccio…
Ciao Ale! Come stai? Sono felice di ritrovarti qui… un abbraccio 😘
Bene, grazie. Dalla mail vedo sempre quello che fai… e che leggi: tutte cose bellissime. Un abbraccio a te 🙂
Ciao carissima, che bello trovarti qui! Ti mando un grande bacione, grazie delle tue parole e della tua visita, torna presto ❤
Bellissime immagini Miss!
Credo che quegli specchi siano felici di riflettere una città così bella… bacio, raf
Lo penso anch’io, cara!
Oh che meraviglia! Mi piace tantissimo l’idea è già ti ci vedo a estrarre uno specchietto di quelli col manico per creare piccole magie riflesse. Bacioni!
Devo assolutamente farlo, cara Viv!
Miss, per caso, è Genova la più bella del reame?
Io non volevo dirlo ma in effetti… ❤ Come sappiamo l'Italia è tutta bella, in realtà, anche se come sai io ho un debole per Zena!
Buona domenica a te!
Poetica interpretazione della realtà … Apprezzo tanto gli specchi nelle chiese dove il soffitto è bellissimo, e bisogna altrimenti torcersi per vederlo. Al bookshop lavora una mia amica, chissà se vi siete conosciute …
Eh sì, alle Vigne ho visto uno specchio!
Mi ripeto cara amica: la classe non è acqua! 😉
Un abbraccio e buona domenica
Susanna
Grazie Susanna, un bacio grande!
la vita in uno specchio, è sempre sorprendente come riesci a cogliere mille sfumature della nostra città, hai una creatività impareggiabile (:-))
Buona settimana (:-))
Troppo buono Max, grazie davvero di cuore!
Buona giornata a te.
Testo e foto insieme un vero poema!
Grazie tanto, dear miss Fletcher, per un raggio di sole da un’Olanda nevosa
Grazie di cuore Els, sono felice che le sia piaciuto!