Come vento, come soffio salvifico che sfiora il volto.
Cade la luce.
Cade sugli occhi e sulla mano dell’angelo che saldo sostiene e conforta.
Cade la luce, sulle palpebre e sulle labbra carnose, sui capelli e sulle ali ampie.
Come vento, come salvezza.
Tomba Della Casa – Guido Galletti
Miss.. Probabilmente quest’ angelo che trasporta l’ esanime giovane donna nell’ aldila’, grazie a questo fascio di luce, ci trasmette una sensazione differente … Magari di speranza in una vita ulteriore… Nelle ore piu’ cupe, l’ ombra della morte manifestera’ forse tutta la sua drammaticità…
Vero, la luce ha reso tutto più speciale!
Ho letto il primo commento e mi sono fermata ad immaginare l’effetto di questa composizione con una luce più cupa, è probabile che risulti molto più drammatico e sconvolgente, con questo raggio però trasmette conforto e dolcezza… buona giornata! 😘
Sì, è così, tra l’altro questo è solo un dettaglio del monumento che comprende anche un’altra statua in posa molto drammatica.
Un bacione cara, grazie.
una ricerca della luce, come se volesse accompagnare l’altra persona…
Sì, davvero! Grazie del tuo commento, buona giornata.
Miss, in questo caso il fascino della luce è in larga misura coadiuvato dalle ombre o mezze tinte… più in generale, si può dire che la luce si paga e le ombre sono gratis…
La luce crea dei veri incanti a Staglieno, non si smette di meravigliarsi!
Miss, la scultura è già di per sè meravigliosa, ma questa tua versione, con l’angelo già nella luce e l’anima ancora attratta, o prigioniera, dell’ombra della vita terrena … insomma un’interpretazione grandiosa. Grazie per l’emozione
Grazie di cuore a te!
Anche stavolta mi hai commossa..
Grazie Eliana!
che meraviglia miss
Ma grazie Diego, bentornato qui!