Poi arrivò il tempo del Carnevale e per lei, come per tutti i bambini di ogni epoca, fu una grande e inspiegabile emozione.
Quanta gioia nella scelta dell’abito da indossare, poi forse fu la mamma di lei a mettersi lì con ago, stoffe, filo e certosina pazienza per confezionare la maschera di Tilde.
E poi la gioia infantile di impiastrarsi la faccia con quel trucco esagerato, a Carnevale del resto è tutto permesso!
La pelle chiara chiara, l’ombretto scuro sulle palpebre, le sopracciglia accentuate con la matita, un neo disegnato su una guancia, sul quel visetto gioioso spiccano vermiglie le labbra dai contorni così rimarcati.
I sorrisi più belli sono quelli che raccontano entusiasmo e felicità, non tutti i sorrisi sono uguali, alcuni sono più speciali di altri e questo è quello di Tilde.
Il colletto grande e vaporoso, un cappellino sulla testa, che orgoglio!
E poi la calzamaglia bianca, le scarpe con il passante e piccoli pon-pon, non manca un sacchettino sorretto con cura da questa bimbetta in un giorno di Carnevale di tempi lontani.
Era il 1928 e dietro a questa fotografia ci sono una data e una dedica, il ritrattino venne donato come ricordo dalla bimba ai suoi zii.
Lei indossa un estroso costume da Pierrot rifinito nei dettagli con garbata attenzione, fa tenerezza immaginare che mani amorevoli lo hanno cucito e riposto su una sedia per una bimbetta da vezzeggiare.
Il suo nome è Tilde e sorride così, con questa ingenua fierezza, nel tempo di Carnevale.
Che bello.
Un Pierrot senza il volto triste 🙂
Hai ragione, questa bimbetta è radiosa, mi piace un sacco la sua foto.
Grazie Giuseppina, buona serata.
Tutto è carino in questa foto: Tilde e il suo costume! La piccola è talmente fiera del vestito che, secondo me, la sera ci sarà andata a dormire! O forse no..per non stropicciarlo! Baci Miss
Che tenerina, sì, secondo me anche era fierissima del suo costume e aveva proprio ragione di esserlo.
Un bacione Raf, buona giornata!
ottima scelta, Miss, questa Tilde-Pierrot priva di lacrima… d’altra parte è Carnevale e a Carnevale si ride…
Eh sì, il Carnevale è festoso e divertente!
Bellissima e fiera Tilde! La gioia più grande era appunto quel velo di trucco solitamente proibito! Che emozione! Buona giornata 😘
Eh, me la ricordo anch’io quell’emozione, truccarsi era un gioco e un privilegio, una della parti più divertenti del Carnevale!
Un bacione Viv, buona giornata!
E’ vero un pierrot non triste!!! Ricordo invece una festa di carnevale organizzata con una mia carissima amica quando eravamo circa 15enni… Entrambe, cariche di entusiasmo, affittammo un costume identico da Pierrot … quella festa fu un fiasco perche’ in molti diedero buca …e noi quel giorno fummo realistiche interpreti della malinconica espressione del mimo…
Sì, lei è allegra e gioiosa!
Che bella questa fotografia! E che belli i tuoi pensieri… tu non lo sai ma i tuoi pensieri sono virtuosi come i voli del gabbiano Johnathan. Grazie Miss! ❤
Domenico,grazie che cosa bellissima mi hai scritto, mi hai resa felice! Grazie a te!
Grazie a te Miss per i tuoi pensieri… riesci sempre a farci volare via dai pensieri neri.. 😊👏👏👏🌹
Troppo buono Domenico, davvero!
davvero particolare questa maschera! 😉