Sono nove finestre.
Sono nove finestre in giallo.
Sono nove finestre di Via Caffaro.
Le tre in basso sono uguali tra di loro con le persiane tutte spancalate.
Lassù in alto invece è tutta armonia di splendide differenze, un gioco di casualità, una bellezza figlia della quotidianità.
La fila di finestre al centro, poi, è un tripudio di foglie, rametti, intrepidi germogli e vasi sospesi e felicità sempreverde per mattinate radiose.
Sono nove finestre e chissà quante tazze di caffè, baci della buonanotte, sogni ad occhi aperti e futuri da immaginare.
Sono nove finestre, nove diverse immaginazioni.
Le persiane hanno uno stile e una bellezza che le pratiche tapparelle non avranno mai…e pazienza se si devono lavare i vetri più spesso!
Eh sì, è vero!
Si chiamano “gelosie”.
Certo!
Finestre così si meritano un’eguale bellezza anche all’interno. E le persiane giallo ocra sono molto più carine di quelle marroni che si vedono qui. In alternativa il verdino o l’azzurro provenzale… Buona domenica! 😘
Ah che bello l’azzurro, mi fai venire in mente certe finestre di Fontanigorda, mia cara.
Un bacione Viv, buona domenica a te!
sì, Miss, io preferisco, gelosie e persiane, perchè “imposte” rischiano di essere tasse…
In effetti hai ragione, come al solito non fa una piega!
Che bellissima facciata genovese!! Non vediamo l’ora di venire e di ammirarla!
Le nonne olandesi
Speriamo presto cara Els, un forte abbraccio!
Miss in ritardo, mi sa che se ritorno in Genova devo abituarmi a camminare a naso in su, prima per lo stupore dei colori, per i balconi e per il cielo. Grazie cara una bacione
Eh sì, Mauro, dovresti proprio fare così! Grazie a te, buon lunedì!
nove finestre così liguri!
Sì, hai ragione!
Irene
Sai sempre scoprire la bellezza nelle cose semplici, cara Miss Fletcher. Perciò ti vogliamo tanto bene.
Anche io te ne voglio tanto, cara Irene!