La bellissima averla

È stato appena per qualche istante, giusto il tempo di intravedere questo aggraziato uccellino che si posava là, sul cespuglio.
Una piccola creatura dal piumaggio con sfumature di tenue celesti e arancio scuro, in quella perfezione assoluta che soltanto la natura possiede.
Una bellezza davvero mai vista, come fare a darle un nome?
Per fortuna qui a Fontanigorda conosco tutti e così sono andata a cercare chi poteva soddisfare la mia curiosità e infatti è bastato mostrare la fotografia per scoprire che si tratta di una splendida averla.
L’averla, mi è stato raccontato, si posa sui rovi e quando prende nel becco certi insetti dei quali si nutre ha una maniera molto particolare per tenerli da parte: li infilza sulle spine e poi torna a riprenderli quando ne ha bisogno.
E in effetti io l’ho trovata proprio nei presso di un rovo, come è sua usanza.
La natura è veramente stupefacente e ha in serbo per noi continue sorprese come la bellissima averla che non avevo mai veduto e che mi ha colpita per la sua armoniosa leggiadria.

10 pensieri su “La bellissima averla

  1. Mi hai ricordato questa struggente poesia di Umberto Saba

    S’innamorò un fanciullo d’un averla.
    Vago del nuovo – interessate udiva
    di lei, del cacciatore, meraviglie
    quante promesse fece per averla!

    L’ebbe; e all’istante l’oblio. La trista,
    nella sua gabbia alla finestra appesa,
    piangeva sola e in silenzio, del cielo
    lontano irraggiugibile alla vista.

    Si ricordò di lei solo quel giorno
    che, per noia o malvagio animo, volle
    stringerla in pugno. La quasi rapace
    gli fece male e s’involò. Quel giorno,

    per quel male l’amò senza ritorno

  2. Prima di leggere mi chiedevo infatti come sapessi anche il nome di quest’uccellino che io non avevo mai sentito…
    Lode a tutti gli esperti di Fontanigorda e llode a te che non te ne fai scappare uno! Buona giornata ☺️

    • Ah, cara, questa è stata una settimana di grandi sorprese, l’averla è un’assoluta novità anche per me, sono stupefatta! Sono tornata diverse volte nei pressi di quel cespuglio ma per ora non l’ho ancora rivista. Buona giornata Viv!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.