Il Galeone di Genova la Superba

È il galeone della Superba, ha di recente trionfato alle Regata delle Repubbliche Marinare nelle acque di Pisa.
È uno dei simboli dell’orgoglio di Genova, si incitano i rematori ripetendo Dagghe, Zena!
E ancora, li si incoraggia con quelle parole a noi care: Pe Zêna e pe Sàn Zòrzo!

Il galeone della Superba, in occasione del Salone Nautico Internazionale, è stato collocato in Largo Lanfranco e là lo si può ammirare nei suoi magnifici colori che rappresentano questa città.

Sventola sul galeone la fiera Croce di San Giorgio.

E ci sono anche le bandiere delle altre Repubbliche Marinare: ecco il leone di San Marco che rappresenta la Repubblica di Venezia, la croce bianca in campo rosso della Repubblica di Pisa e la croce di Malta della Repubblica di Amalfi.

Ed è un’emozione bellissima poter ammirare il glorioso galeone di Genova.

E in questi giorni di settembre così si offre agli sguardi dei genovesi e dei visitatori.

Con i nostri colori, di bianco e di rosso, pe Zêna e pe Sàn Zòrzo!

17 pensieri su “Il Galeone di Genova la Superba

  1. E proprio davanti alla Prefettura è stato collocato, notoriamente il Palazzo che rappresenta l’ autorità governativa centrale, che oggi è a Roma ma ai tempi della Repubblica di Genova il governo della città aveva sede in Genova stessa!!

  2. Il posto a mio avviso è completamente sbagliato, il potere della Repubblica era in altro palazzo, ma oggi era meglio collocarlo altrove, dove il turismo girà, per esempio vicino al museo del mare, dove lo avrebbero visto centinaia di persone.

    • Certamente non fu al tempo della Repubblica un palazzo sede del potere …. ma ogni cosa a suo tempo… come ci ricorda la targa affissa dagli Spinola “Omnia tempus habbent”… un tempo al centro di un atto di insofferenza al potere e oggi sede della prefettura …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.