Promesse

Sono promesse.
Sono parole, per sempre, per tutta la vita, perdonami e non andare via, resta con me.
E stringimi e sogna e non smettere mai.
Sono gioie, abbracci, ricordi, tramonti infuocati, mare che canta, vento che soffia e dita che si intrecciano e respiri e sorrisi.
Sono baci, memorie e dolcezze e tempi bellissimi.
Sono istanti vissuti e ancora luccicano, davanti al mare, all’Isola delle Chiatte.

10 pensieri su “Promesse

  1. Che bella foto! L’idea mi é sempre sembrata romantica, la realizzazione in alcuni luoghi soffocante (non in questo caso). Sempre ho qualche fugace pensiero malinconico. Quando vedo quelle cancellate che sono totalmente coperte dai lucchetti non posso a meno di pensare che tante di quelle promesse saranno state rotte mentre il lucchetto resta lì, immobile, a muta testimonianza di un’intenzione, di un momento fugace in cui l’amore era ancora realtà. Bacioni!

  2. Anche io penso a quanti di quei lucchetti hanno conservato il senso del vincolo. Chissà, a me poi pare che oggi ci si lasci con molta facilità. La semplice constatazione che su dieci persone che conosco mediamente 5 o 6 hanno alle spalle un lucchetto … riaperto! E che gamma di situazioni. Da chi si è lasciato dopo 20 anni a chi dopo 20 mesi! Un mio conoscente addirittura al 4 mese post matrimonio. Lucchetto mal chiuso … Ciao Miss un abbraccio dalla nevosa Feltre!

  3. Eppure mi sembra che ci sia un nesso, difficile da cogliere, ma a te niente sfugge, tra “gioie, abbracci, ricordi, tramonti infuocati, mare che canta, vento che soffia” e gli immobili lucchetti. I più protestano, come a più riprese é successo a Firenze, contro il frequente riapparire dei lucchetti degli innamorati, verso Ponte Vecchio, soprattutto. E hanno anche ragione a protestare. Il tuo sguardo, però, è differente. In quella fila di lucchetti (foto straordinaria, tra l’altro) vede, al di là di ogni ragionamento, gli “istanti vissuti” che “ancora luccicano, davanti al mare… ” Abbiamo molto da imparare da te, dal tuo modo di guardarti intorno.

    • Cara, è vero che ci sono dei luoghi dove disturbano, comprendo che non sempre siano graditi… qui, in questo contesto, mi sembrano solo romantici e mi hanno suscitato le riflessioni che hai letto. Sempre grazie per la tua gentilezza, cara Fiorenza!

  4. Ma che curioso,mi impongo di approfondire la cosa,e poi è vero sono lucidi e splendenti,è un idea per allestire un albero di Natale”di ricordi”
    Grazie Dear Miss

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.