È una dolce fanciulla a custodire il sepolcro della famiglia Pinoli e a scolpirla fu il valente Federico Bringiotti che negli anni ‘30 lasciò ampia testimonianza del suo talento in diverse sculture presenti nel nostro Camposanto.
La fanciulla che qui vedete posò poi anche per altri monumenti, con la sua grazia così si staglia mentre alle spalle di lei si nota un simbolico volo di colombe.
Eterea e gentile, così si erge nella seconda galleria frontale a ponente del Cimitero Monumentale di Staglieno.
Ai piedi di lei sono incise parole latine tratte da un Salmo della Bibbia e il loro significato è il seguente:
Chi mi darà le penne affinché io come colomba voli e trovi riposo?
Lieve e leggera è la fanciulla e i suoi piedi paiono appena sfiorare il suolo.
Tra fiori in sboccianti e colombe, candore e purezza.
Le dita sottili, i gesti, il viso dai tratti perfetti.
E la leggiadra bellezza della fanciulla che così veglia sul sonno eterno della famiglia Pinoli.
Staglieno è un museo a cielo aperto, ci sono capolavori sconosciuti ai più, merita un viaggio e occhi attenti. Grazie Miss 🙂
Davvero, le opere di Bringiotti sono secondo me semplicemente meravigliose.
Grazie cara, buona giornata a te.
Miss, solo il Salmo ha impedito allo scultore di aggiungere un paio d’ali all’eterea fanciulla…
Hai ragione, caro Sergio!
Mi ispira l’aria di Giovanna, il finale “s’apre il ciel” (GiovannaD’Arco di Verdi) Con il suo portamento anelante a qualche cosa lassù in alto in alto.
Grazie Dear Miss Fletcher.
Ah che magnifica citazione.
Grazie carissimo, buon pomeriggio.
Ah ! ..mi coglie proprio oggi il cuore questa delicata figura femminile dalle lunghe e affusolate dita con le quali si staglia verso l’ alto …invocazione paradisiaca dantesca …Donna, se’ tanto grande e tanto vali, che qual vuol grazia e a te non ricorre, sua disianza vuol volar senz’ ali. La tua benignità non pur soccorre a chi domanda, ma molte fiate liberamente al dimandare precorre….
Brava cara, splendida citazione, grazie di averla condivisa qui.
Quanta delicatezza e quanta armonia in questa figura! Alcuni di questi monumenti funebri sono talmente belli da far scordare il loro triste scopo. Un bacione!
Sono d’accordo con te, cara. Grazie, un bacione!
Miss… è troppo che manco da Genova… avevo letto “Monumento ai pinoli” 🤦♂️
Decisamente, caro Mauro.