Una mattina, a Genova.
E il cielo dapprima è cupo, carico del grigio dell’autunno, saturo di nuvole che annunciano la pioggia.
Una mattina, a Genova, e il cielo a poco si rasserena e improvvisamente brilla la luce.
E splendono i colori dell’arcobaleno sulla superficie nel mare.
Un arco perfetto, dai colori vividi e rilucenti.
Evanescente, effimero, lieve, come spesso sono le cose meravigliosamente belle.
Fugace sì, così è l’arcobaleno, eppure l’altra mattina è durato più del previsto, nell’aria frizzantina di ottobre.
Ad un estremo toccava il mare, dall’altro andava a nascondersi tra le alture della città.
E come ogni cosa inaspettata, che colpisce lo sguardo e l’attenzione, l’arcobaleno nella sua lucente semplicità ha tutta la potenza del mistero e della bellezza che è insita nella grandezza dell’universo, risveglia la nostra sorpresa e il nostro ingenuo stupore.
Nella mitologia greca l’arcobaleno è rappresentato da Iride, figlia di Elettra e di Taumante.
Una fanciulla bellissima, messaggera degli dei.
Iride percorreva il cielo recando sulla terra e negli abissi marini i messaggi degli dei dell’Olimpo, in particolare di Era e solcava l’azzurro lasciando il segno del suo passaggio, un arcobaleno luminoso e multicolore.
E’ la magia delle cose inattese e belle, che non si sanno comprendere.
E’ l’incanto che ti fa rimanere ad osservare, con muta ammirazione.
Una mattina, a Genova.
Sull’orizzonte
di un mare plumbeo
dopo la tempesta
pura luce
annuncia la pace
sotto l’arcobaleno.
Magici, gli arcobaleni.
Non so come mai, ma mia nonna mi diceva sempre che non si deve indicare mai un arcobaleno. Io da piccolo, solo per il gusto di contraddirla, lo facevo…sono venuto sù così, giudica tu se vale la pena o no indicarlo!
Qualche anno fa invece ho fotografato un arcobaleno doppio a cosenza 🙂
Oh, che bello! Io mi ricordo che una volta da piccola, in Toscana, vidi una serie di arcobaleni in sequenza, saranno stati una decina. Uno spettacolo incomparabile!
Grazie cara. Con Fabs ti abbracciamo forte forte :-*
Vi abbraccio forte anch’io cara Mitì!
Dev’essere stato davvero un momento magico. Bellissime riflessioni e bellissime foto. Complimenti! Ah, mi manca l’arcobaleno…
L’arcobaleno è una delle meraviglie della natura!
Davvero un momento magico!
Vero, vero. 🙂
Reblogged this on My scrapbook and commented:
Una mattina, a Genova.
E il cielo dapprima è cupo, carico del grigio dell’autunno, saturo di nuvole che annunciano la pioggia.
Una mattina, a Genova, e il cielo a poco si rasserena e improvvisamente brilla la luce.
E splendono i colori dell’arcobaleno sulla superficie nel mare.
Foto stupende!!!!
Grazie Elena, un bacione!
Oh a me piace tanto l’arcobaleno! Che bello! Innanzi tutto, tanti compliemnti a E. per la sua bellissima poesia e ate invece, vanno i complimenti, forse ormai retorici, di foto e parole. Comunque, questo arcobaleno è davvero bello. Sottile ma ad arco completo. E’ una fortuna vederlo così. E tu l’hai condivisa con noi. Baciottoni sorellina.
E. è bravissima, le sue poesie sono meravigliose, tutte.
L’arcobaleno di lunedì era spettacolare, grande, luminoso colorato, sono felice di averlo visto!
Bacetto!
Grazie, Miss, sono onorata e commossa!
Che foto stupende!
Un abbraccio!
Grazie a te cara, la tua poesia ha regalato grande armonia a queste immagini!
Un abbraccio!
Anni fa in Olanda sono passata sotto ad un arcobaleno completo mentre viaggiavo in macchina. Non mi è mai più successo, è stato bellissimo, come sotto ad un ponte di luce!
Che esperienza da fiaba, Viv! Bellissimo!
Gli arcobaleni mi hanno sempre affascinato. E’ uno di quei fenomeni non completamente riconducibili al reale. A metà fra qui e la magia.
E’ vero Matte, proprio così!
e da Spianata è ancora più bello!
baci Miss
s
Beh, Simo…quello è un balcone sulla città che gode di una vista ineguagliabile!
Bacioni!
hai mai provato a cercare la pentola d’oro che si nasconde nel punto in cui cade l’arcobaleno?
La pentola d’oro! E’ vero, mi serve subito un altro arcobaleno per cercarla!
Già, perchè adesso, romanticismo a parte, una VERA genovese DOC vorrebbe farci credere che non si sia precipitata a cercare la pentola d’oro.
Mamifacciailpiacere…….. come direbbe Totò! 🙂
Susanna
Haha! Susanna i soldi a me scappano di mano, su questo non sono per niente genovese!
Bacioni!
Anche io sono riuscita ad immortalare recentemente uno splendido arcobaleno! E’ così raro vederne uno che quando lo si vede comparire ci si sente immersi in una favola!
Che bello l’arcobaleno, una meraviglia! Sono sempre contenta quando riesco a vederlo!