Nel corso delle diverse stagioni credo di avervi portato molte volte al Carmine, è uno di quei posti dove si lascia il cuore ed è uno dei luoghi dove amo passeggiare.
E andare su e giù tra il Vico della Fragola e quello dello Zucchero, in quella dolcezza antica che appartiene a questa parte di Genova.
Il Carmine è un quartiere talmente caratteristico da farti innamorare anche se non ci sei mai stato e allora l’immaginazione può portarti proprio là, nei luoghi a me cari.
Questo mio blog ha diversi affezionati lettori e tra i frequentatori abituali delle mie paginette c’è anche lui: il suo nome è Sergio, non è genovese ma è genuinamente innamorato della Superba, forse vi sarà anche capitato di leggere i suoi arguti commenti, Sergio ha un particolare senso dell’ironia.
E il mio amato Carmine ha incantato anche lui, era inevitabile!
Lo aveva veduto nelle mie passeggiate e così durante la sua recente visita a Genova abbiamo avuto occasione di conoscerci e di andare proprio al Carmine insieme.
Sergio ha talento per la pittura, il suo nome d’arte è Balallo e mi ha portato un regalo veramente speciale del quale lo ringrazio di cuore, dovrei ormai sapere che il blog è fonte di continui stupori e invece non smetto mai di meravigliarmi.
Ed ecco qui la Piazza del Carmine, il quadro ha già trovato la sua perfetta collocazione in casa mia.
E davvero non manca nulla: cielo azzurro, panni stesi, luce e ombra.
E Genova che sa farti innamorare.
Ma che bell’incontro! Non avreste davvero potuto incontrarvi altrove… buona giornata, cara!
Veramente Viv, il posto perfetto! Un bacione a te cara.
questa è la magia della rete, quando questa viene utilizzata nel modo giusto come fai tu ^_^
Grazie Roberta, sei davvero cara!
Miss, sono rimasto senza parole, tranne quelle con cui sto scrivendo che senza parole sono rimasto…
Grazie a te del magnifico regalo, caro Sergio!
Incontrarla in un posto caro a lei sarebbe una grande gioia per noi, dear miss Fletcher!
Arriveremo a Genova il 23 maggio, partiremo il 28 maggio.
Siamo utenti entusiasti dei mezzi pubblici …… metro, autobus, ascensore, tutto!
Compriamo sempre il Genovapass.
Il nostro albergo è vicino a Stazione Principe.
Non vediamo l’ora di conoscerla.
Els e Irene dall’Olanda
Care Els e Irene, sarà una gioia conoscervi, sono molto contenta che veniate presto.
Els, le scrivo un messaggio alla mail che usa per commentare questo blog, così possiamo tenerci in contatto e metterci d’accordo per incontrarci a maggio.
Grazie a entrambe, buona giornata a voi!
Complimenti a te e complimenti all’ artista del dipinto!!!
Per me queste sono social-alchimie dove si fondono passioni, interessi e curiosita’ culturali tra persone… Il tutto senza l’ interferenza delle sovrastrutture mentali in paure o pregiudizi che solitamente condizionano i nostri pensieri e il nostro agire….
Hai ragione, il blog regala tante cose belle, io sono fortunata ad avere lettori come voi.
E condivido l’entusiasmo per il talento di Sergio, il quadro è perfetto.
Un caro saluto a te, buon pomeriggio.
Molto bello il quadro di Sergio che ritrae un luogo per il quale passavo tutti i giorni per andare a scuola.Si affacciava su quella piazzetta o nelle immediate vicinanze un forno dove andavo a comprare la focaccia per la ricreazione quando frequentavo il Colombo. Tempi preistorici,ma il posto è sempre bello.
Verissimo cara Nicla, il posto è sempre bello e grazie al cielo è valorizzato e tenuto molto bene.
Un caro saluto a lei, buona serata.
cara miss,
i fortunati siamo noi che ogni giorno nelle tue pagine troviamo i segreti, le storie vere o immaginate e le immagini delicate e poetiche con le quali ci porti in epoche lontane o attuali per vivere insieme questa bella terra; nessuna meraviglia dunque per il fatto che proprio grazie a te emergano cose belle e creative anche nei tuoi lettori!
Grazie carissima, sei sempre tanto gentile! Un caro abbraccio a te.
Che meraviglia quel quadro e il gesto, la generosità dell’autore. Grazie a tutti e due.
Sì, è proprio come hai scritto Mari, una combinazione di cose belle. E poi sta benissimo in casa mia, sembra fatto apposta per la stanza nella quale l’abbiamo messo. Un bacione Mari, buon viaggio e a prestissimo!
Che bravo,complimenti!!!
Hai visto? Una meraviglia!
foto eccellenti che mettono in rilievo questa bella zona della nostra amata Genova 😉
Grazie Max, buona giornata.
Che belle cose succedono ad avere un blog come il tuo cara Miss, davvero è molto bello il quadro che ti è stato donato!
Ciao Susanna
Vero, succedono proprio cose belle.
Grazie Susa, un bacione!
Un incanto!
Sì!