Le innovazioni cambiano la vita e chissà quanto saranno stati curiosi quei genovesi del passato a leggere una certa notizia.
È il 9 Ottobre 1908 e con un certo compiacimento il cronista che scrive sulle pagine del quotidiano Il Lavoro racconta con accuratezza di dettagli la bella novità: presto Genova avrà un nuovo servizio di automobili.
Caspita, si tratta di ben venti vetture e nel giro di otto mesi saranno tutte a disposizione del pubblico.
Per iniziare tre di queste automobili sono già pronte per essere usate, si tratta di veicoli di gran lusso, eh.
Nessuna preoccupazione per gli chauffeurs, sono stati scelti tra i bravi guidatori che ci siano!
Oh, poi ovviamente le automobili sono dotate di moderni tassametri e quindi il costo del percorso verrà calcolato alla perfezione, sul giornale si legge che una corsa cittadina alla fin fine verrà a costare pure meno di 2 Lire.
E per celebrare questa importante novità si è pure tenuto un evento voluto proprio dal lungimirante imprenditore che ha intrapreso questa bella avventura.
Dunque, sono stati invitati 15 signori giornalisti, racconta sempre il cronista: costoro sono stati portati a fare un giro per la città su tre eleganti automobili e poi hanno terminato la giornata al Lido d’Albaro con un sontuoso banchetto e con uno spumeggiante brindisi con lo champagne.
Che fortunati, immaginatevi la gente che li ha veduti passare, tutti avrebbero voluto essere al loro posto!
Fino a ieri si andava con le carrozze a cavalli e poi il progresso cambia persino la quotidianità, che stupore la modernità!
Un motore rombante, l’ebbrezza di un viaggio automobile: provate a pensarci, è una cosa che a dirsi pare davvero straordinaria, non sembra anche a voi?
sì, Miss, si è passati dalle carrozze a cavalli, ai cavalli vapore… i primi sporcavano le strade, i secondi, l’aria…
Eh sì, anche questo è vero!
Che emozione immergersi in quell’atmosfera! Credo sia stato davvero un momento senza precedenti… E tu racconti sempre tutto come anche noi se facessimo parte di quella folla di curiosi. 😘😘
Grazie amica mia, sei sempre generosa! Un bacione a te.
Irene
Sei una fonte inesaurabile di avvenimenti nel passato e recenti. Noi, tuoi lettori e lettrici non ci stanchiamo di seguirti dappertuto. Grazie, cara Miss Fletcher, ti ringraziamo di cuore.
Grazie a te cara, sono io ad essere fortunata ad avere lettori e amici speciali come te! Un abbraccio!