Percorrendo Salita di San Bartolomeo del Carmine

Non è la più trafficata delle creuze del Carmine ma resta una bellezza segreta tutta da scoprire.
Salita di San Bartolomeo del Carmine si snoda dalla Piazza del Carmine e percorrendola si giunge in Corso Carbonara, sale così ripida tra le case alte.

E si sale, gradino dopo gradino, davanti a voi una distesa di mattoni rossi.

E poi, quasi nascosta, una piccola corte, oltre il cancello il sole radioso illumina le facciate, le corde da stendere e le persiane.

Ed è tutta un’allegria di panni stesi.

Là abita un nespolo generoso e prodigo dei suo frutti.

E ancora, sulla creuza, ecco una nicchia che ospita una scultura sacra.

Si sale, in questa tipica e caratteristica vertigine di Genova che incornicia uno spicchio di cielo.

Tra i colori tenui così si snoda la bella creuza.

E ancora lo sguardo trova un’altra edicola che ha certo conosciuto tempi migliori.

E poi luce di finestre, salita, ancora salita, curva e toni biscotto.

Persiane, sole che batte sui muri e disegna i profili delle ombre.

Se supererete l’archivolto troverete la bella piazzetta di San Bartolomeo dell’Olivella e ancora potrete perdervi nella romantica bellezza dei caruggi del Carmine.

Salendo ancora, invece, giungerete infine su Corso Carbonara e forse ne apprezzerete la maggiore ed elegante ampiezza.

Nel cuore vi resterà impresso il ricordo di quella vertigine che dona stupori e di quel cielo turchese che sovrasta Salita di San Bartolomeo del Carmine.

10 pensieri su “Percorrendo Salita di San Bartolomeo del Carmine

  1. Miss bellissime foto nel color biscotto.!!!!…. per la
    seconda foto avevi preso per caso accordi precisi per quella coperta stesa che è perfettamente in nuance con il resto dei colori ?

  2. La passeggiata è molto bella ma mi prenoto per la discesa 😂 scherzi a parte chi abita in queste creuze a gradini deve mettere in conto una attività fisica giornaliera non da poco… buon lunedì cara!

    • Mia cara, mi trovi d’accordo, io in genere preferisco usare queste strade in discesa ma in questo ultimo anno ho sperimentato le salite, questa non è neanch delle più faticose! Un bacione a te!

  3. Questo è uno dei quartieri più sorprendenti del nostro centro, magico e più bello ogni volta che ci si aggira per le salitelle.

  4. Miss, una creuza davvero coi fiocchi, che ha pure il pregio di condurre, grazie all’archivolto della terz’ultima foto, in un luogo specialissimo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.