Camminando nel passato: l’Albergo Ristorante Porto Principe

E torniamo a camminare nel passato, non si tratta di giorni poi così distanti ma è pur sempre un viaggio a ritroso nel tempo.
Saremo turisti nella Superba e con nostro grande comodo scenderemo all’Albergo Ristorante Porto Principe di proprietà dei Signori Cavallero e Valpreda a breve di stanza dalla Stazione Principe.
E pare davvero un posto comodissimo, c’è persino l’acqua corrente in tutte le camere, calda e fredda, mi rincuora che quelli dell’albergo lo precisino!
In più, con mio grande sollievo, apprendo che i fattorini sono pronti a far servizio nelle stazioni di arrivo, che gran vantaggio per le visitatrici che hanno bagagli pesanti!

Sul retro della cartolina, poi, troviamo anche precise indicazioni sui mezzi di trasporto, queste informazioni saranno utili a chi voglia dedicarsi alla scoperta della città.
Eccone alcune, ma sappiate che oltre a questi mezzi c’è anche il tram nr 30 che va dalla Foce a Sampierdarena e il 52 che da Principe vi porta fino a Nervi, che meraviglia!

Di questo Albergo ho trovato notizie già nella Guida Pompei del 1934 ma all’epoca la strada si chiamava ancora Via Carlo Alberto, la mia cartolina è chiaramente successiva in quanto, come potrete notare, risulta un successivo toponimo e cioè Via Gramsci.
Come sempre i veri viaggi nei giorni lontani sono davvero tali soltanto quando si riannodano i fili del tempo e quando il passato e il presente finiscono per coincidere.
E così ecco a voi, cari amici, l’edificio che ospitava l’Albergo Ristorante Porto Principe.

Proseguirò gioiosamente la mia vacanza, prenderò il 52 e arriverò fino nel levante cittadino e così serberò un ricordo caro di questo viaggio indietro nel tempo.

Un caro saluto a tutti voi dal passato della Superba e dall’Albergo Ristorante Porto Principe.

14 pensieri su “Camminando nel passato: l’Albergo Ristorante Porto Principe

  1. Buon Lunedì Miss, oggi nel felrino giornata uggiosa, fredda e piovosa. Più novembrina che ottobrina ma si sa che l’autunno incalza. Ho di nuovo nostalgia di Zena ma mi accontento di vedere video, foto e leggere i tuoi interessanti articoli scritti con uno stile raro a trovarsi oggi. Complimenti !!!

  2. Miss, noto che lo stabile del vecchio Porto Principe confina con quello del “mio” albergo Torinese, oggi, in via Bersaglieri d’Italia…

  3. Oggi con questa cartolina hai veramente fermato il tempo … ho notato che l’ orologio all’ angolo dello stabile c’ era già allora e si direbbe proprio il medesimo ancor oggi …. non riesco a vedere se le lancette segnano la medesima ora ma in questo gioco di sincronicita’ sono sicura di sì….

  4. La descrizione é davvero particolareggiata e il fatto che indichino acqua calda e fredda e termosifoni fa capire quanto non fosse scontato trovarli. Un albergo per viaggiatori di classe… da farci un pensierino. Bacioni cara!

  5. E sempre un piacere di camminare nel passato con te, ma devo dire che non vedo l’ora di camminare con te nel presente. Un abbraccio forte forte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.