Anche l’autunno ha i suoi fiori, il clima più freddo non ci costringerà così a privarci della bellezza dei colori sui nostri balconi e nei giardini.
Così oggi vi porto con me, semplicemente sul mio terrazzo, in questa stagione qui sbocciano sempre generose e vivaci le splendide viole del pensiero.
A proposito di questi fiori meravigliosi ho imparato che non hanno necessità di molta acqua, così siate cauti con le innaffiature e i vostri vasi saranno a lungo ricchi di magnifiche viole.
Fioriscono ancora, in diversi colori, le bellissime dipladenie, io le ho bianche, rosse e rosa.
E si arrampica sul muro la superba bouganvillea.
Quest’anno poi sul terrazzo sono venute ad abitare anche queste gioiose margherite gialle che fioriscono rigogliose e sembrano non temere nulla.
Portano luce e bellezza e si dondolano al vento nutrendosi di sole.
E poi ai primi freddi ovunque trionfano gli allegri ciclamini, ne ho sempre avuti e li trovo semplicemente magnifici.
Sono questi i fiori grandi e piccini che resistono al freddo e si aprono sotto il sole tiepido dell’autunno di Genova.
Io riesco a far perdurare solo i ciclamini, li ho scoperti (nel senso che erroneamente non li ritenevo adatti ai balconi) da qualche anno ma con quelli abbondo e compenso… bellissimo il tuo terrazzo! Buona giornata!!! 🤗
I ciclamini sono fantastici, già da soli portano colore e allegria, sono bellissimi!
Grazie Viv, un bacione a te!
Che bel omaggio e che bella luce nel tenebroso novembre! Grazie Miss
Grazie di cuore Vincenzo, buona giornata a te.
Che meraviglia!!! Hai un talento speciale anche per I fiori… la bouganvillea poi è davvero magnifica. In città è difficile avere queste fioriture ma nella bella riviera il clima aiuta anche se il tuo pollice verde fa la differenza
Grazie cara, troppo buona, i fiori fan tutti da soli e il clima di certo aiuta. Un abbraccio!
Colori bellissimi con sfondo altrettanto bello
Grazie carissima!
Miss, diversamente dal cielo, il mare non sa cosa si perde a essere a livello di sè stesso…
Eh sì, sei un poeta caro Sergio!
Il tuo terrazzo fiorito è un vero tripudio di beltà! !
Mi hai ricordato che tra poco dovrò riacquistare i ciclamini perché non riesco mai a far rifiorire con successo quelli dell anno prima !
Io ogni tanto sì, ma non sempre, quest’anno ad esempio è rifiorito un ciclamino dell’anno passato ed è rosa, ma altri invece no, continuano a dormire.
Ciao cara, buona serata!
Mamma mia, che meraviglia!! Hanno dei colori stupendi, veramente bellissimi!!
Grazie cara!
Amo anch’io colorare il balcone con i fiori e curarli con amore. P.S. Stamattina, complice una giornata di ferie, ho girovagato per la città con il naso all’insù, osservando edicole e targhe, ma anche scritte sui muri e saracinesche variopinte… ed è stato inevitabile pensarti
Uh, che bello, Francesca, grazie di cuore di avermelo detto!
E sì, mi ricordo che anche tu come me ami fiori, piante, boschi e natura, la vera bellezza.
Buona serata cara, grazie!
I tuoi fiori d’autunno che ci mandi sono un regalo per i nostri occhi e per le nostre anime. Non mi stanco di guadarli. Le tue foto sono magnifiche, un incantevole bouquet, che ci offre. Grazie, cara Miss Fletcher. Un bacio d’autunno.
Ti salutano anche i miei fiori cara Irene, buona domenica a te!
In un gelido gennaio senza fiori ritrovo questo bellissimo post: grazie!
A te!